Please enable JS
UN’ESPERIENZA A TAVOLA AUTENTICA, SINCERA E GENUINA.
Quando, all’interno della Tenuta Agricola Su’entu, abbiamo scelto di aprire uno spazio dedicato alla ristorazione, non è servito guardare troppo lontano per capire che avevamo già tutto quello che ci serviva per realizzare un sogno: continuare il viaggio in Marmilla, iniziato più di dieci anni fa con i nostri vini, attraverso il cibo. La nostra filosofia è semplicemente amore per la nostra terra.
La Marmilla è un territorio scarsamente popolato, ma che vanta una tradizione enogastronomica di tutto rispetto, basata su ingredienti di umile origine, ma non secondi a nessuno in fatto di gusto. La nostra grande storia cerealicola per secoli ha contraddistinto le produzioni delle campagne, poi trasformate nei pani tradizionali come il civraxiu di Sanluri, ma anche nelle paste locali. Molti sono i paesi della Marmilla che vantano una tipologia di pasta tipica: dalle Lorighittas di Morgongiori, alle Tallutzas di Masullas, passando per i Marraconis fibaus di Siddi e i Tallanisu di Villamar, senza scordare i Cruguxionis, la pasta ripiena di Baradili. Un ruolo importantissimo nella tradizione agricola è stato giocato dalle leguminose e non dobbiamo dimenticare lo zafferano che, tra Turri, Villanovafranca e San Gavino, sviluppa la più grande produzione di zafferano italiano.
INGREDIENTI, PERSONE E SOSTENIBILITÀ.
Nella scelta delle materie prime e dei collaboratori, ci siamo fatti guidare dalla nostra idea di ecologia a tutto tondo. La sostenibilità si misura attraverso il rispetto e la valorizzazione dell’ambiente, delle sue persone e delle sua storia, ecco perché abbiamo scelto di attingere a mani piene in quello che il nostro territorio ci offre. È per noi una questione di identità culinaria, culturale, e ovviamente ambientale.
Scopri il nostro menu

PRENOTA
IL TUO TAVOLO

    Ho letto l'informativa sulla privacy
    e acconsento al trattamento *